JOEL POHJANPALO 👏👏👏
Ad aprile il Venezia ha vinto 4 delle 5 partite giocate. In ciascuna di queste vittorie ha segnato Joel Pohjanpalo: centravanti, leader carismatico, idolo della tifoseria del Venezia. Dopo ogni gol una birra presa al bar dello stadio Penzo, e che lo ha reso un’icona di questa stagione di calcio italiano. Un centravanti che vive in città , sull’isola, a San Polo, e che ha sviluppato un rapporto simbiotico con l’ambiente lagunare. Al di là dei dettagli mitologici, però, Pohjanpalo è il grande protagonista di questa resurrezione della squadra di Vanoli, che fino a poche settimane fa lottava ancora per non retrocedere e che ora è molto vicina alla zona playoff. Il lavoro della società , che sembrava più attenta al marketing che al calcio, ora sembra aver trovato magicamente un senso.
Del mese di Pohjanpalo rimarrà il poker inflitto in casa al Modena: quattro gol belli che racchiudono tutto il suo repertorio di centravanti vecchio stile, un po’ statico ma con un bell’istinto e un piede destro con cui può segnare da dove vuole. Il suo mese però racconta del suo peso in area di rigore, della sua capacità di cogliere i momenti delle partite, dell’intesa sviluppato con Denis Johnsen, grande creatore offensivo del Venezia di Vanoli, a un passo dai playoff in una stagione che sembrava il proseguimento infernale della retrocessione dello scorso anno. Attorno a questa nuova squadra, con Pohjanpalo al centro, il Venezia sembra poter ricominciare a sognare.